FIAT 126/650 (652cc) VS. FIAT STEYER PUCH 650 T
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Re: FIAT 126/650 (652cc) VS. FIAT STEYER PUCH 650 T
Tutto perfettamente chiaro.
Grazie mille oldracer per la tua risposta più che asaudiente.
(Quasi non ci speravo più
)

Grazie mille oldracer per la tua risposta più che asaudiente.

(Quasi non ci speravo più




White Rabbit- Numero di messaggi : 2
Località : Roma
Data d'iscrizione : 28.01.09
Re: FIAT 126/650 (652cc) VS. FIAT STEYER PUCH 650 T
X
Ultima modifica di Oldracer il Mer 11 Mar - 0:22:26 - modificato 1 volta.
Oldracer- Numero di messaggi : 19
Data d'iscrizione : 04.02.09
FIAT 126/650 (652cc) VS. FIAT STEYER PUCH 650 T
Inizio subito col salutare tutti coloro che sia per nostalgia,
che semplicemente per pura passione,
popolano questo forum dedicato alle bicilindriche che segnarono un'epoca...
Mi sono iscritto a questo forum con una serie di domande, di carattere tecnico, che spero possiate chiarirmi nel modo più chiaro e dettagliato possibile...
L'argomento in questione è il campionato Minicar 700.
Nel seguente sito http://www.assominicar.it/regolamenti.asp sono riportati tutti i dettagli tecnici affinche si possa partecipare all'evento.
Nella lista delle vetture omologante spiccano l'italiana Fiat 126/650 da 652cc e l'austriaca Steyer Puch 650 T.
Entrambe, se pur molto diverse tra loro, sono basi perfetta al fine agonistico, con l'unico intoppo che l'ultima, data la provenienza, è semza dubbio meno reperibile rispetto alla prima.
Per non parlare dei costi poibitivi...
Il dubbio in questione è:
Quale delle due è SENZA DUBBIO da preferirsi come miglior "base" possibile al fine corsaiolo?

Da quello che ho letto, sono al corrente che la Steyer Puch non ha eguali data la conformazione tecnica che le conferisce più "spint" rispetto alla 126/650...
Ciò non togli che, l'italiano, una volta elabborata, possa cambiare radicalmnete le carte in tavola a suo favore.
Motivo per cui richiamo la vostra esperienza/conoscenza alla risposta di questo mio dubbio...
Vi ringrazio in anticipo, per i numerosi chiarimenti tecnici
di cui sicuramente mi farete dono
.
che semplicemente per pura passione,
popolano questo forum dedicato alle bicilindriche che segnarono un'epoca...

Mi sono iscritto a questo forum con una serie di domande, di carattere tecnico, che spero possiate chiarirmi nel modo più chiaro e dettagliato possibile...
L'argomento in questione è il campionato Minicar 700.
Nel seguente sito http://www.assominicar.it/regolamenti.asp sono riportati tutti i dettagli tecnici affinche si possa partecipare all'evento.
Nella lista delle vetture omologante spiccano l'italiana Fiat 126/650 da 652cc e l'austriaca Steyer Puch 650 T.
Entrambe, se pur molto diverse tra loro, sono basi perfetta al fine agonistico, con l'unico intoppo che l'ultima, data la provenienza, è semza dubbio meno reperibile rispetto alla prima.
Per non parlare dei costi poibitivi...

Il dubbio in questione è:
Quale delle due è SENZA DUBBIO da preferirsi come miglior "base" possibile al fine corsaiolo?

Da quello che ho letto, sono al corrente che la Steyer Puch non ha eguali data la conformazione tecnica che le conferisce più "spint" rispetto alla 126/650...
Ciò non togli che, l'italiano, una volta elabborata, possa cambiare radicalmnete le carte in tavola a suo favore.
Motivo per cui richiamo la vostra esperienza/conoscenza alla risposta di questo mio dubbio...
Vi ringrazio in anticipo, per i numerosi chiarimenti tecnici
di cui sicuramente mi farete dono

White Rabbit- Numero di messaggi : 2
Località : Roma
Data d'iscrizione : 28.01.09
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|