4 TESTATE DIVERSE PER IL 2009
+2
Oldracer
svalvolato
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
Re: 4 TESTATE DIVERSE PER IL 2009
Ormai sembra quasi sicuro che ad Adria assisteremo al confronto di testate diverse.
Testa monocondotto fiat 500
Testa condotti separati fiat 500
testa condotti separati panda 30
testa camme in testa
testa bialbero 8 valvole
whau che divertimento

Testa monocondotto fiat 500
Testa condotti separati fiat 500
testa condotti separati panda 30
testa camme in testa
testa bialbero 8 valvole
whau che divertimento











svalvolato- Numero di messaggi : 27
Data d'iscrizione : 27.01.09
Re: 4 TESTATE DIVERSE PER IL 2009
Ci potrebbe essere un motivo per cui la S/C Auto Storiche può avere vietato attualmente il raffreddamento ad acqua nelle 700 Gr.5: può avere riconosciuto, che a suo tempo, negli anni 76-81, averlo ammesso sia stata una svista od un errore e che, in base alla corretta interpretazione dell'Art.269 dell'All.J/81, in effetti, non avrebbe dovuto essere ammesso. Ovviamente, riguardo alla parte del "blocco motore" e non alla testata.
Giaur- Numero di messaggi : 138
Data d'iscrizione : 15.03.09
Re: 4 TESTATE DIVERSE PER IL 2009
Prima di arrivare alle verifiche di una qualsiasi gara, le 700 Gr.5 debbono avere ottenere l'HTP.
Giaur- Numero di messaggi : 138
Data d'iscrizione : 15.03.09
Re: 4 TESTATE DIVERSE PER IL 2009
Bravo Derapata 1000, il problema è presto risolto: se nel periodo di riferimento si è corso anche con il raffreddamento a liquido, non credo che sarà facile per i verificatori disfarsi facilmente di una vettura che vorrà partecipare al campionato storiche.E se proprio l'acqua non verrà accettata, chi è bravo lo sarà anche con l'aria, per cui nulla e nessuno potrà contrastare la bravura e la genialità.
Team Marrazzo

marrazzo- Numero di messaggi : 87
Data d'iscrizione : 05.03.09
Re: 4 TESTATE DIVERSE PER IL 2009
Sè ho ben capito, il trofeo minicar è un circolo privato sul genere circolo acli o uisp?
Comunque nel periodo dell'allegato J anno 1981, sè non ricordo male nel gruppo 5 cl. 700 partecipavano vetture con raffreddamento a liquido!!!
Il regolamento dovrebbe essere aggiornato sè vogliamo fare i pignoli!!!!!






Comunque nel periodo dell'allegato J anno 1981, sè non ricordo male nel gruppo 5 cl. 700 partecipavano vetture con raffreddamento a liquido!!!
Il regolamento dovrebbe essere aggiornato sè vogliamo fare i pignoli!!!!!










derapata1000- Numero di messaggi : 7
Data d'iscrizione : 23.02.09
Re: 4 TESTATE DIVERSE PER IL 2009
allora qui occorre fare un po' di ordine:le auto storiche rispettano un regolamento allegato j 1975-1981 ch3 ,per quel che riguarda il gr5, non ammette testate raffreddate a liquido.ora il regolamento è quello ,da 35 anni,e,amio avviso, condivisibile . il raffreddamento a liquido è stato introdotto nella categoria minicar che è un trofeo assimilabile ad un monomarca, che ha regolamenti propri ,decisi dall'organizzatore in tempi recenti.infatti le minicar sono considerate macchine moderne.














ariete53- Numero di messaggi : 33
Data d'iscrizione : 14.02.09
raffeddamento ad acqua
Oldracer, hai toccato un punto molto importante per quello che riguarda la competizione delle mitiche:
leggo da regolamento CSAI autostoriche il divieto di montare motori con raffreddamento ad acqua nel gruppo 5 classe
700 mentre nel campionato minicar è possibile.
Ora mi domando per quale motivo c'è questa differenza di regolamento.........sono o non sono sempre delle fiat 500
elaborate? Chi ha il motore raffeddato ad acqua non può partecipare al campionato CSAI?
Penso che non sia giusto.....cosa nè pensate?

leggo da regolamento CSAI autostoriche il divieto di montare motori con raffreddamento ad acqua nel gruppo 5 classe
700 mentre nel campionato minicar è possibile.
Ora mi domando per quale motivo c'è questa differenza di regolamento.........sono o non sono sempre delle fiat 500
elaborate? Chi ha il motore raffeddato ad acqua non può partecipare al campionato CSAI?
Penso che non sia giusto.....cosa nè pensate?

















derapata1000- Numero di messaggi : 7
Data d'iscrizione : 23.02.09
Re: 4 TESTATE DIVERSE PER IL 2009
mi trovi d'accordo,old racer:è soprattutto a cnformazione della camera di scoppio a fare la differenza piuttosto che il tipo di distribuzione.per sfruttare completamente i vantagi del mono o bialbero in testa occorrerebbe far girare il motore ad un regime molto piu' alto cosa che pe i limiti progettuali del motore è impossibile.
ariete53- Numero di messaggi : 33
Data d'iscrizione : 14.02.09
Re: 4 TESTATE DIVERSE PER IL 2009
X
Ultima modifica di Oldracer il Mer 11 Mar - 0:03:35 - modificato 1 volta.
Oldracer- Numero di messaggi : 19
Data d'iscrizione : 04.02.09
Re: 4 TESTATE DIVERSE PER IL 2009
beh francamente devo dire che sono rimasto molto perplesso. Mi aspettavo delle differenze abissali tra una testata ed un'altra ma poi al dunque da quello che si è potuto capire nel campionato 2008 non si è notata nessuna strapotenza. Sono andate a podio tutte e tre le versioni in gara. Aspettiamoci quest'anno uno spettacolo interessante.
svalvolato- Numero di messaggi : 27
Data d'iscrizione : 27.01.09
Re: 4 TESTATE DIVERSE PER IL 2009
X
Ultima modifica di Oldracer il Mer 11 Mar - 0:04:13 - modificato 1 volta.
Oldracer- Numero di messaggi : 19
Data d'iscrizione : 04.02.09
4 TESTATE DIVERSE PER IL 2009
ad oggi mi risulta che nel campionato che sta per iniziare scenderanno in pista vetture con testa sdoppiata (usata dalla maggioranza) con testa con camme in testa (nuova fusione Fredali) monocondotto (cinquino racing) e forse una bialbero. Che ne pensate?
svalvolato- Numero di messaggi : 27
Data d'iscrizione : 27.01.09

» CALENDARIO 2009
» 1° CAMPIONATO SICILIANO VELOCITA' 2009
» TEST VETTURE DA COMPETIZIONE 2009
» CALENDARIO UFFICIALE CSAI 2009
» HISTORIC CHALLENGE 700
» 1° CAMPIONATO SICILIANO VELOCITA' 2009
» TEST VETTURE DA COMPETIZIONE 2009
» CALENDARIO UFFICIALE CSAI 2009
» HISTORIC CHALLENGE 700
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|