REGOLAMENTO TECNICO AUTOSTORICHE
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
regolamento
Questa domanda è rivolta a te, OLDRACER perchè penso che puoi avere una risposta per il sottoscritto:
volevo chiederti sè nel gr.5 700 autostoriche e non campionati minicar ecc. ecc. sì poteva lasciare il sedile (del
pilota) originale del tempo cioè anni '70/'80.
Senza utilizzare un sedile attuale omologato. Mi spiego meglio: ho una vecchia auto da corsa plurivittoriosa e particolarmente performante, perchè buttare il vecchio sedile (in tempo di ristrettezze economiche) lo posso riutilizzare?
Il regolamento lo permette?
Ciao.

volevo chiederti sè nel gr.5 700 autostoriche e non campionati minicar ecc. ecc. sì poteva lasciare il sedile (del
pilota) originale del tempo cioè anni '70/'80.
Senza utilizzare un sedile attuale omologato. Mi spiego meglio: ho una vecchia auto da corsa plurivittoriosa e particolarmente performante, perchè buttare il vecchio sedile (in tempo di ristrettezze economiche) lo posso riutilizzare?
Il regolamento lo permette?
Ciao.

















derapata1000- Numero di messaggi : 7
Data d'iscrizione : 23.02.09
Re: REGOLAMENTO TECNICO AUTOSTORICHE
Oldracer ha scritto:Si può correre con derivate 500/126 originali oppure con repliche, nel senso che si può partire, per es., da una qualsiasi 500 F/R per ottenere una Giannini 650 NP/700 R. La fiche di omologazione FIA (da non confondere con l'HTP) relativa, per es., alla Giannini 650 NP/700R la si deve richiedere alla Csai con un apposito modulo che si scarica dal sito della Csai.
C'è da precisare che la fiche di omologazione Fia è riferita al tipo di 500/126 o derivate e collegata a questa con il n° di omologazione FIA(che è diverso a secondo del tipo di 500/126 o derivate) che bisogna indicare nel modulo di richiesta (e che si può sempre trovare sul sito Csai), quindi non ha riportato un qualche elemento ifdentificativo(come potrebbe essere il n° di telaio)che la colleghi direttamente alla 500/126 o derivata in corso di elaborazione. Invece, il P.T.(Passaporto Tecnico) e l'HTP contengono tutti gli elementi e numeri identificativi riferiti direttamente alla bicilindrica per cui vengono richiesti e rilasciati.
Salve a tutti, mi sono appena iscritto. Ciaoooooooooooooooooooooooooooo



derapata1000- Numero di messaggi : 7
Data d'iscrizione : 23.02.09
Re: REGOLAMENTO TECNICO AUTOSTORICHE
X
Ultima modifica di Oldracer il Mer 11 Mar - 0:20:21 - modificato 1 volta.
Oldracer- Numero di messaggi : 19
Data d'iscrizione : 04.02.09
Re: REGOLAMENTO TECNICO AUTOSTORICHE
quindi per la fiches bisogna fare una replica se non si possiede una originale omologata??
urkasr- Numero di messaggi : 1
Località : SIRACUSA
Data d'iscrizione : 03.02.09
Re: REGOLAMENTO TECNICO AUTOSTORICHE
X
Ultima modifica di Oldracer il Mer 11 Mar - 0:18:33 - modificato 2 volte.
Oldracer- Numero di messaggi : 19
Data d'iscrizione : 04.02.09
REGOLAMENTO TECNICO AUTOSTORICHE
Ho letto tempo fà delle differenze tra Minicar e Autostoriche...
Ma una 500 Storica che oggi attualmente gareggia,a cosa deve attenersi (regolamento) per essere tale
Ho letto vedere allegato ,annuario,art n ...scusate l'ignoranza...ma in parole elementari e pratiche
Grazie
Ma una 500 Storica che oggi attualmente gareggia,a cosa deve attenersi (regolamento) per essere tale

Ho letto vedere allegato ,annuario,art n ...scusate l'ignoranza...ma in parole elementari e pratiche


Grazie
luca.65- Numero di messaggi : 29
Età : 52
Data d'iscrizione : 29.01.09
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|